mercoledì 20 febbraio 2013

CONSORZI E BORGATE PROTAGONISTI DEL RISANAMENTO



DALLE BORGATE APRILIANE UN FORTE IMPULSO PER UNA POLITICA DI RISANAMENTO DEL TERRITORIO REGIONALE E DELLE PERIFERIE CITTADINE NELLE  INFRASTRUTTURE E NEGLI ASSETTI URBANISTICI.

Nell’incontro organizzato dal Coordinamento dei Consorzi di Aprilia il giorno 10 Febbraio con Nicola Zingaretti, candidato alla presidenza della regione Lazio, sono scaturiti importanti impegni dello stesso candidato sui temi urgenti che interessano le borgate apriliane.
Sottolineiamo qui in particolare, l’impegno a sbloccare i finanziamenti già decisi per progetti in corso di esecuzione  in alcune borgate apriliane, a  far rientrare  il comune di Aprilia nei finanziamenti già decisi per il 2012 e non ancora ripartiti, a intervenire infine su ATO4 e la Provincia perché assolva il suo impegno a partecipare al finanziamento degli interventi per la realizzazione di opere di urbanizzazione nelle periferie apriliane-
Zingaretti ha però voluto affermare che  i temi della riqualificazione  degli insediamenti spontanei hanno necessità di ulteriori strumenti che  possono essere rappresentati dal rafforzamento  della legge 6/2007  e  dalla costituzione di un ufficio regionale per l’urbanistica  che si occupi della programmazione e si avvalga per gli interventi finanziari  anche dei fondi europei e a questo provvederà qualora  assumerà la funzione di Presidente  Regionale.


Alla borgata  La Gogna, il giorno 19 la discussione su questi temi è proseguita  in un incontro al quale ha partecipato il candidato al Consiglio Regionale nella lista Zingaretti,  Giorgio De Marchis che, esprimendo il totale  consenso con le posizioni e gli impegni   di Zingaretti, quale rappresentante del territorio è  voluto entrare  nei temi specifici che riguardano le condizioni di vita dei cittadini delle borgate: dal problema dei trasporti a quelli della realizzazione di strutture  per la vita sociale, alla viabilità, al risanamento dell’ambiente con una diversa organizzazione della gestione dei rifiuti, ecc.
Ha in sostanza indicato una piattaforma sulla quale, anche  attraverso l’utilizzo dell’ormai  avvenuta approvazione della variante,  punti a  trasformare le borgate in normali quartieri urbani dotati dei servizi che assicurino  alla cittadinanza condizioni di vita civile.
Per la prima volta, grazie alle iniziative  dei consorzi, viene  messa a punto una piattaforma credibile sui problemi principali delle borgate  e l’impegno di una forza politica che assumerà  questa piattaforma fra  le linee principali della propria azione di governo.
L’augurio che come consorzi e cittadini che vivono nelle borgate ci facciamo  è che  dopo le elezioni, come il  candidato Zingaretti ha dichiarato, si dia  avvio alla attuazione di questi impegni.
Per quanto ci riguarda, vigileremo perché  questo avvenga.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social