martedì 4 settembre 2012

RISANAMENTO BORGATE: IL GARANTE E ATO4


Nel mese di marzo di quest’anno il  Coordinamento dei Consorzi scriveva  al Garante  dei Sistemi  Idrici Integrati, sollecitando un suo intervento nei confronti del Presidente della Provincia e Presidente di ATO4, perché in base agli impegni a suo tempo assunti, fornisse al Comune di Aprilia la sua quota di finanziamenti  per dare attuazione al  programma di risanamento delle borgate.
A seguito di questa iniziativa e dei passi mossi dal Garante nei confronti di ATO4, nel mese di Agosto ricevevamo copia della lettera che   ATO4 inviava allo stesso Garante per chiarire le proprie posizioni  sull’attuazione della legge regionale sul risanamento delle borgate che riportiamo integralmente a beneficio dei nostri lettori e dei cittadini delle borgate.
Risposta ATO4 al Garante,in seguito all’indagine conoscitiva.
Oggetto legge regionale 12/04/2007 n.6 prot. 3528/spgi del28/05/2012
Si fa seguito alla vs lettera prot.n.3528 del 28/05/2012 per fornieVi le più dettagliate informazioni nel merito delle iniziative assunte da questoAATO.per l’attuazione della legge regionale 6/2007 nel territorio del Comune di Aprilia.
E’ opportuno però premettere,in considerazione di alcune inesattezze dichiarate a mezzo stampada parte dei rappresentanti del Coordinamento Consorzi e borgate riunite di Aprilia,come questo AATO. Abbia sempre profuso il massimo impegno per l’attuazione degli obiettivi di riqualificazione di cui alla legge 6/2007.
Nel merito pare infatti “forzato”e decisamente monotematico,da parte del citato Coordinamento,continuare a ribadire il mancato impegno finanziario,pariad euro 15.000.000,00 complessivi di cui euro 7.000.000,00 da erogarsi nel trenio 2008-2009-2010,che questa Autorità si era impegnata a soddisfare per le opere di risanamento in corso e da realizzare nel territorio comunale
Allo scopo è utile ricordare, che tale impegno era rapportato ad un progetto complessivo,denominato “Il Nuovo Borgo”che è stato oggetto da parte del C.C. di Aprilia con la deliberazione n.51 del 09/07/2007 progetto che prevedeva opere infrastrutturali,in ossequio alla citata legge regionale6/2007,per circa 130 milioni di euro complessivi comprendenti anche opere non attinenti il S.I.I.( rete gas metano  etc)
Fin dalla stesura di tale progetto questa   AATO , ha infatti puntualizzato che la quota di cofinanziamento previsto per la realizzazione delle opere di cui alla legge 6/2007,sarebbe stata pari al 15% dell’importo effettivamente erogato dalla Regione Lazio.
Il tutto può essere testimoniato dalls ns. note prot.n.825 del 26/04/2008 e prot. 1121 del 25/05/2009
Che si allegano alla presente.
Purtroppo come il Coordinamento ben sa,la Regione .l lazio . nel merito dei contributi della  L.R. 6/2007,ha finanziato una minima parte di quanto programmato e richiesto dal Comune di Aprilia nel suddetto progetto,con la conseguenza di una riduzione,in quota,anche del cofinanziamento di questa AATO.
 Infatti della corrispondenza degli atti della STO., si evince che le uniche opere od oggi finanziate dalla Regione Lazio,siano esclusivamente le seguenti.
-          Rete fognaria secondaria “Crati” per un importo complessivo di euro 1.335.043,50( nota comunale di Aprilia prot. N.55069 del 07/09/2010 che si allega)
-          Completamento rete fognaria secondaria nuclo Genio Civile per un importo complessivo di euro 2.100.000,00(nota comunale di Aprilia protocollo n.27523 del08/04/2011 che si allega);
-          Come sicuramente noto al Coordinamento Consorzi ed al Comune di Aprilia,nell’ultima conferenza dei Sindaci e dei Presidenti di Provincia  del 28/06/2012 è stato deliberato la sospensione dei finanziamenti previsti per il comune di Aprilia.
-          Tale sospensione è stata deliberata in conferenza dei Sindaci all’unanimità,in quanto il Comune di Aprilia non ha inteso partecipare alla riunione indetta da questo STO per condividere la programmazione del prossimo sessennio da sottoporre all’approvazione della conferenza dei Sindaci ,inoltre trattiene illegittimamente le somme di denaro versate dai cittadinia titolo dei pagamenti dei S.I.I.,favorendo ovviamente l’aggravamento del già eccezionale tasso di morosità(63% degli utenti del comune,32,4% di insoluto sul fatturato nel comune per circa14 milioni di euro).
-          Preme sottolineare però,che la sospensione dei finanziamenti previsti dal programma degli interventi per il comune di Aprilia non riguarderà opere necessarie alla salvaguardia della salute pubblica.
-          Cio premesso si comunica che sarà cura di questoAATO.con l’avallo della conferenza dei Sindaci del gestore e della STO,valutare l’opportunità di finanziamento in deroga delle opere previste in attuazione delle L.R. 6/2007 con la precisazione che le stesse saranno cofinanziate nei modi e tempi indicati nella corrispondenza già intercorso tra le parti che si allega alla presente e precisamente la nota protocollo n.1607 del 17/12/2010 e prot..n.720 del 01/06/2011   
                                                                                            Il Dirigente Pianificazione e controllo
                                                                                                         Ing. Angelica Vagnozzi
                                                                                      

Nel prossimo post, riporteremo il testo della lettera di risposta inviata all’Autorità di ATO4 da parte del Coordinamento dei Consorzi.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social