Il Comune di Aprilia ha abolito tutte le agevolazioni che avevano le abitazioni posizionate oltre i 400 metri dai cassonetti.
Il Comune, pur mantenendo la promessa della riduzione sulla Tarsu del 14,50,
ha agevolato solo i cittadini che hanno il servizio in città,colpendo tutte le famiglie residenti nelle periferie che per la distanza dai cassonetti usufruivano dello sconto del 60%.
Questi cittadini si sono visti arrivare cartelle aumentate del 60%, insomma le borgate pur avendo un servizio carente pagano lo scotto del nuovo regolamento comunale.
In una riunione avvenuta il 12/05/2011 sulla questione alla presenza dell’Assessore al ramo e del Sindaco D’alessio, pur ammettendo che l’Amministrazione ha sbagliato perche si poteva attendere a fare il nuovo regolamento dopo l’attuazione della raccolta differenziata,ha detto che i pagamenti devono essere effettuati,promettendo che cercherà di posizionare nuovi cassonetti,che saranno più piccoli,nelle strade secondarie.
In sostanza trova il modo per eliminare situazioni nelle quali le abitazioni si trovino a una distanza superiore ai 400 metri, quella che è la motivazione per cui si applicano gli sconti.
Occorrerà ora verificare che effettivamente questo impegno venga rispettato.
Chi effettua il compostaggio ha una riduzione sulla cartella di 10 euro per ogni componente della famiglia.
Coloro che vogliono conoscere nei particolari la documentazione che riguarda le modalità di applicazione della TARSU, possono rivolgersi agli uffici dell’Assessorato all’Ambiente al palazzo di vetro
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!