giovedì 23 settembre 2010

LA GOGNA - IL PUNTO SUI LAVORI PER LE FOGNE

Si è svolta Domenica 19 Settembre a La Gogna l’assemblea generale convocata dal Consorzio per fare il punto sullo stato dei lavori per la realizzazione della rete fognaria nella borgata.

All’assemblea ha partecipato l’assessore ai Lavori Pubblici, Mauro Fioratti Spallacci.

Nella relazione introduttiva, il Presidente del Consorzio, esprimendo la soddisfazione per i lavori avviati ha però ricordato che si tratta di un primo stralcio del programma di risanamento e riguarda solo la parte della borgata definita Crati, mentre ci sono già progetti finanziati e pronti per essere cantierati che riguardano il completamento della rete nell’area Crati, la realizzazione del collettore sull’area definita “Cogna” e il depuratore al Fosso della Moletta, facendo infine presente che non ci sono disponibili i finanziamenti per la rete fognaria secondaria su l’area Cogna.

In riferimento ai progetti già finanziati è stato richiesto all’assessore di far conoscere i tempi per far partire i cantieri e se ci sono iniziative dell’amministrazione comunale per acquisire nuovi finanziamenti.

Sul tema dei finanziamenti - che non devono riguardare solo La Gogna - il Presidente suggerisce di promuovere iniziative congiunte, Amministrazione Comunale- Coordinamento dei consorzi nei confronti della Regione e della Provincia perché si assicuri da parte della Regione continuità nell’erogazione dei finanziamenti della legge 6/2007 e la Provincia confermi il proprio contributo agli interventi per le reti fognarie cominciando a fornire i 7 milioni di Euro sui quali si era impegnata per il triennio 2008/2010.

Anche il Comune è chiamato a partecipare con i propri bilanci ai finanziamenti, come previsto dalla legge.

L’Assessore nel suo intervento ha informato che gli uffici dell’assessorato sono impegnati per avviare i progetti già finanziati, indicando la prossima primavera come periodo nel quali potranno essere cantierati.

Per quanto riguarda i finanziamenti ha assicurato che è già avviata da parte dell’amministrazione l’iniziativa verso la Regione e la Provincia, non nascondendo però che prevede forti difficoltà per ottenere in tempi accettabili, delle risposte positive.

Sul contributo da parte dei bilanci comunali, si fa affidamento sul potenziamento dell’ufficio che tratta le pratiche di concessione in sanatoria per avviare la riscossione degli oneri concessori da destinare in parte ai finanziamenti delle reti fognarie nelle borgate.

Il dibattito che è seguito, si è incentrato sul problema dei tempi eccessivamente lunghi con i quali ci saranno i nuovi interventi e su alcuni problemi tecnici emersi nel corso dei lavori per le abitazioni collocate nelle parti pià basse della borgata.

Per questo in conclusione dei lavori il Presidente ha chiesto all’assessore di convocare un confronto in sede tecnica sia per verificare la possibilità che i tempi per la esecuzione delle opere possano essere accelerati, che per le situazioni di disagio denunciate.

L’assessore ha accolto queste richieste e si è impegnato a fissare l’incontro nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda tutta la partita dei finanziamenti, da parte del Consorzio si chiederà una convocazione del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia, per discutere e decidere insieme le iniziative da prendere per evitare che il risanamento delle borgate si fermi, nella migliore delle ipotesi, a La Gogna e Le Salzare.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social