martedì 1 ottobre 2024

CI SARA' IL PASSAGGIO O RESTERA' SOLO UN MIRAGGIO?





 Ci riferiamo ovviamente  al passaggio di gestione della rete fognaria a Acqua Latina, problema sul quale  qui di seguito aggiorniamo le informazioni.

Chiusa malamente la stagione della Giunta Comunale Principi, una volta subentrato il Commissario prefettizio nella persona del  Dottor Paolo D’Attilio, in una lettera inviatagli a fine Luglio abbiamo  chiesto di  fissarci un incontro per rappresentargli la pesante situazione di oltre  200 famiglie  della  borgata  La Gogna che  non possono utilizzare la  rete fognaria, non avendo il Comune passato la gestione della stessa rete alla Società Acqua Latina. 

Il risultato che con questo incontro vorremmo realizzare, è quello di un intervento risolutivo del Commissario  per ottenere che la consegna dell’ultima documentazione richiesta dalla Società nel mese di Marzo venga soddisfatta e ai cittadini sia  data la possibilità di  stipulare il contratto e avere  l’autorizzazione  allo scarico   in fogna.

Siamo a due mesi dal momento in cui abbiamo  inviato quella richiesta e purtroppo non riusciamo ancora a avere una risposta.

Ci rendiamo conto della gravità e  complessità  dei  problemi che la  gestione commissariale sta affrontando; tuttavia torniamo a sollecitare un incontro in quanto il problema da noi  portato all’attenzione del Commissario, non presentando grandi difficoltà, se risolto sarebbe  di grande sollievo per  i nostri cittadini e  un positivo segnale   di  attenzione  anche per i problemi delle borgate.

Della  situazione sopra rappresentata è il caso di aggiungere anche  degli aspetti che riguardano  i nostri rapporti con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, inteso come apparato dei tecnici.

Abbiamo cercato in queste settimane, in previsione dell’incontro con il Commissario di avere intanto informazioni circa l’acquisizione di alcuni documenti richiesti da Acqua Latina riguardanti gli apparati elettrici degli impianti di sollevamento presenti sulla rete fognaria. (vedi nostro post sul blog del 6 Maggio 2024)

Ci siamo rivolti in modo informale  come abbiamo fatto in  tante altre occasioni al responsabile del procedimento (telefonata – messaggio wapp) per conoscere  se quei documenti erano stati acquisiti dalle imprese che  hanno installato gli apparati  elettrici; non siamo riusciti a avere risposta e per questo abbiamo deciso di rinnovare oggi stesso  la richiesta in modo formale in quanto utile quella informazione per facilitare l’esito del confronto col Commissario, quando ci sarà fissato.

Per il momento  restiamo in attesa di avere risposta alla telefonata fatta alla segreteria del Commissario e vedremo poi, come gruppo dirigente, in quale modo (volantino, assemblea) informare i cittadini delle nostre iniziative, affinché abbiano certezza che siamo costantemente impegnati per la soluzione di questo importante problema e potremo contare sul loro sostegno.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social