venerdì 26 luglio 2024

RICOMINCIAMO

 


 

 Si è conclusa in queste settimane, nel modo che sappiamo, l’esperienza della giunta guidata da Lanfranco Principi dalla quale, come consorzio La Gogna non ci aspettavamo chissà quali grandi progetti, ma semplicemente che ponesse fine  a una situazione assurda:  circa duecento abitazioni della borgata  che pur avendo da  tre anni una rete fognaria funzionante che passa davanti la loro abitazione, non possono  utilizzarla per scaricarvi i reflui domestici.

Fin dall’insediamento, abbiamo posto all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici questo problema, di natura prettamente burocratica: si trattava di mettere insieme  la documentazione relativa ai lavori eseguiti, consegnarla alla Società Acqua Latina e affidare alla stessa la gestione della rete.

(Vedi i numerosi post pubblicati sul blog  borgatenews.blogspot.com su questo argomento con  l’aggiornamento della situazione  pubblicato il 6 Maggio 2024)

         Nel corso dei mesi successivi all’insediamento della Giunta abbiamo più volte chiesto informazioni per conoscere le iniziative avviate per risolvere questo problema ricevendo con difficoltà risposte estremamente evasive  che ci lasciavamo comprendere lo scarso interesse dell’assessorato per la sua soluzione.

         Pensavamo  di essere arrivati alla conclusione di questa vicenda quando a inizio Gennaio 2024, ci veniva comunicato che  la consegna della documentazione sui lavori eseguiti per la realizzazione della rete fognaria era stata effettuata  e restava ormai soltanto da fissare l’incontro per il passaggio di gestione  a Acqua Latina

         Da allora non siamo più riusciti ad avere contatti  fino a quando, arrivati all’inizio di Aprile, ci siamo presentati in assessorato per avere notizie e l’assessore ci ha  mostrato una nota  di Acqua Latina con la quale  chiedeva che venisse completata la documentazione che risultava incompleta  per la parte   riguardante  i comandi elettrici degli impianti di sollevamento.

         Nessuna ulteriore informazione siamo riusciti ad avere dall’Assessore sull’acquisizione e la consegna di quei documenti prima che emergessero i  fatti che hanno portato alla gestione commissariale del Comune.

Abbiamo ripreso in questi giorni la nostra iniziativa, con una lettera inviata al Commissario, Dottor Paolo D’Attilio,  dove in forma sintetica forniamo le informazioni essenziali sul problema con la richiesta del suo impegno per portarlo a   soluzione trattandosi, a nostro giudizio, di un intervento di ordinaria amministrazione, ma che per i cittadini  ha un valore straordinario sia dal punto di vista   economico che da quello igienico/ambientale.

Aspettiamo di avere un riscontro positivo alla nostra richiesta e ci dichiariamo a disposizione del Commissario per ogni ulteriore informazione che potrà esserci richiesta.


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social