Il
comunicato della Società Acqua Latina nel quale viene scritto, testuale: (La Società ha
provveduto a formalizzare i contratti di oltre 100 utenze che fanno capo ai
tratti di rete già collaudati e consegnati,
ossia Via Crati e le traverse connesse, che risultano ad oggi regolarmente autorizzate allo scarico) risulta
alla prova dei fatti formulato in modo da dar luogo a molteplici
interpretazioni specie dopo che ai cittadini sono arrivate le comunicazioni con
le modalità con cui formalizzare il contratto.
Sono
state infatti numerose le domande dei cittadini interessati a conoscere in modo chiaro le informazioni per utilizzare un risultato perseguito da anni, in particolare negli ultimi anni, quando, rispondendo alle sollecitazioni dell’Amministrazione Comunale partite
addirittura dal 2018, hanno allacciato
la propria abitazione alla rete fognaria.
Si
è contemporaneamente verificato un fenomeno, quello degli esperti dell’ultima
ora, che attraverso le chat, hanno preteso
di dettare la corretta interpretazione del comunicato
della Società, con il risultato di generare
confusione e disorientamento fra i cittadini.
L’impegno del Consorzio La Gogna sta proseguendo in questo periodo avendo continui contatti con l’Assessora ai Lavori Pubblici con l’obiettivo di avere risposte chiare e definitive alle domande, che ci vengono poste da numerosi cittadini, quali:
-
è
possibile scaricare subito in fogna, visto che
le oltre 100 utenze citate nel comunicato sono “a oggi ( 5 Novembre) regolarmente
autorizzate allo scarico?”;
-
è
possibile scaricare in fogna una
volta inviato alla Società la copia del
contratto firmata ?;
-
per
scaricare in fogna è obbligatorio concludere prima tutto l'iter contrattuale compreso il
pagamento del costo del contratto?
q quali saranno le tariffe annuali per la depurazione per i residenti e i non residenti?
- le tariffe a forfait che il
consorzio, insieme all’allora assessore ai LL.PP, hanno a suo tempo concordato
con Acqua Latina, saranno confermate?
A queste domande stiamo sollecitando la risposta dell’Assessora, che ci ha comunicato e di questo abbiamo già dato notizia, di essere impegnata nella preparazione di una video conferenza insieme a Acqua Latina a cui il Consorzio parteciperà e in quella sede avrà le risposte da portare a conoscenza dei cittadini.
Ovviamente partiremo in quella sede, dall’acquisizione
di informazioni certe da fornire ai cittadini sulle procedure per lo scarico in fogna, ma dovremo anche avere
notizie e impegni certi intanto sul
proseguimento delle operazioni di collaudo della rete fognaria, a partire da
quella del secondo lotto Cogna, come era
previsto e quindi al secondo e terzo
stralcio dell’area Crati, che comprende anche
il nucleo di Colle Battista.
Per
le zone qui ricordate abbiamo bisogno di conoscere a che punto è la soluzione
del problema dell’energia elettrica per
gli impianti di sollevamento.
Accenniamo
qui soltanto al fatto che andrà poi avviato
il programma di sistemazione delle strade, asfaltate o in terra battuta, non
solo per riparare danni prodotti dagli scavi per la rete fognaria, inevitabili,
ma anche per metterle in condizione di garantire la mobilità in sicurezza ai
cittadini e non ridursi, come nella foto che
riproduciamo di Via delle Dalie, dopo la
pioggia dei giorni scorsi.
INCONTRO CON L'ASSESSORE ALL'URBANISTICA, OMAR RUBERTI
Nella mattinata di Lunedì 30 Novembre, il Consorzio e
il Comitato La Cogna hanno avuto un incontro con l’Assessore per acquisire
informazioni e discutere sugli interventi che sono attesi dai cittadini della
borgata in merito alla formulazione e attuazione del Piano di Zona con la conseguente messa in programma di interventi per la
portare servizi, strutture e iniziative sociali, essenziali per la vita dei cittadini.
All’incontro era presente anche il Consiglio Direttivo
del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia.
Sulla discussione, i suoi contenuti e le prospettive
per il proseguimento del confronto, daremo le necessarie informazioni sul blog nei prossimi giorni.
ULTIM'ORA
SULLA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE PER IL CONTRATTO, LO SCARICO IN FOGNA, LE MODALITA' DI PAGAMENTO E I COSTI ANNUALI DELLE TARIFFE PER LA DEPURAZIONE, AVREMO DOMANI LA POSSIBILITA' DI ACQUISIRE INFORMAZIONI CERTE E DEFINITIVE DA TRASMETTERE AI CITTADINI, NELL'INCONTRO FISSATO PER IL POMERIGGIO, CON L'ASSESSORA LUANA CAPORASO E I RAPPRESENTANTI DI ACQUA LATINA.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!