Si è tenuta ieri a La Gogna una assemblea per rendere partecipi e completamente informati i cittadini sui problemi che abbiamo registrato in questi mesi nel rapporto con i responsabili dell’Amministrazione Comunale, per l’incomprensibile rifiuto da questi opposto a rendere note le motivazioni che impedivano la ripresa e la conclusione dei lavori per la messa in esercizio del depuratore e della rete fognaria.
All’assemblea ha partecipato il Presidente del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia, Giancarlo Mulas, che ha informato sull’attività dell’Ufficio per il Risanamento della Periferia Apriliana (URPA) nella ricerca delle soluzioni per portare le opere di urbanizzazione primaria nelle borgate, il cui funzionamento presenta ancora delle criticità e limiti nell’individuare e definire le scelte e le modalità operative adeguate a quelle finalità .
Circa la situazione a La
Gogna, era nelle intenzioni del gruppo dirigente presentare ai cittadini una
serie di iniziative e manifestazioni pubbliche capaci di rimuovere le resistenze
dell’Amministrazione a dare le informazioni
richieste o - a prescindere da
queste - a rimettere in moto le
attività come previsto quando l’11 Febbraio era stato finalmente effettuato il passaggio della
gestione del depuratore alla Società Acqua Latina,
Nel corso della settimana
si sono però verificati dei fatti nuovi.
Aprilia News ha pubblicato la risposta che l’Assessora Caporaso ha dato a una
interrogazione dei consiglieri comunali
Giusfredi e Zingaretti nella quale presentavano le richieste che come Consorzio da due mesi
stiamo facendo al Sindaco e all’Assessora, dichiarando fra l’altro - e questo è ciò che ci interessa - che “entro 10 giorni Assessorato ai Lavori
Pubblici e tecnici di Acqua Latina, congiuntamente alla ditta che ha eseguito i
lavori, si recheranno sul posto per dare avvio alle prove di funzionamento
dell’impianto di depurazione di La Gogna”
Viene obbligatorio qui domandarsi se l’11 Febbraio il passaggio di gestione del depuratore a Acqua Latina, annunciato con comunicazioni ufficiali del Sindaco e dell’Assessora ai Lavori Pubblici è avvenuto “a scatola chiusa”. Ma andiamo avanti.
Viene obbligatorio qui domandarsi se l’11 Febbraio il passaggio di gestione del depuratore a Acqua Latina, annunciato con comunicazioni ufficiali del Sindaco e dell’Assessora ai Lavori Pubblici è avvenuto “a scatola chiusa”. Ma andiamo avanti.
Come ovvio la discussione
nell’assemblea si è svolta principalmente su queste novità , e si è conclusa con
un mandato molto fermo ai dirigenti del Consorzio per ottenere che da quella riunione si esca con
la definizione di un percorso certo da
avviare subito e che nelle prossime
settimane porti alla entrata in esercizio del depuratore, al controllo della rete dichiarata già collaudata, riparando i
guasti già individuati e al collaudo degli ultimi due lotti di rete fognaria realizzati nell’area Cogna.
Questa è l’indicazione
venuta a conclusione dell’assemblea, con l’invito a rendere pubblico quanto
emergerà dalla riunione, con l'augurio che risponderà alle nostre
legittime attese e, qualora così non fosse, a riconvocare subito una assemblea nella quale valutare le
iniziative da assumere.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!