Il giorno 24 Ottobre alle ore 16.00, i cittadini de La Gogna, stanchi di vedere passare i mesi senza che l'Amministrazione Comunale risolva il problema della messa in esercizio del depuratore, porteranno in piazza, davanti la sede del comune, la propria protesta.
E' stato già inviato un comunicato alla stampa e al Tg Lazio e da Lunedì il gruppo dirigente del Consorzio sarà impegnato nella preparazione della manifestazione che prevede la scrittura di cartelli di protesta,nelle forme e con i contenuti che i cittadini saranno invitati a scrivere di proprio pugno e nel corso della settimana sarà stampato e diffuso in tutte le abitazioni un volantino per sollecitare la più vasta partecipazione alla manifestazione
Di questa manifestazione è stato informato con una mail il presidente del Consorzio Le Salzare, la cui rete fognaria è stata già completata e, come da progetto, scaricherà i reflui nel depuratore del Fosso della Moletta; per questo è stato invitato a valutare insieme ai cittadini della borgata, la possibilità di partecipare alla manifestazione, considerato che anche una buona parte di loro si è già allacciata alla rete fognaria. La mail è stata mandata per conoscenza anche al presidente del Coordinamento dei Consorzi.
Qui di seguito riportiamo il testo del Comunicato stampa.
Associazione
Consortile La Gogna
Sede operativa: P.zza
B. Lanza snc
04011 Aprilia
COMUNICATO
STAMPA
Il Consiglio Direttivo
del Consorzio La Gogna, ha fissato nella giornata di Giovedì 24 Ottobre, alle ore 16.00, lo svolgimento della preannunciata
manifestazione di protesta in Piazza Roma, sotto la sede dell’Amministrazione
Comunale di Aprilia.
Ormai da due anni,
oltre 400 abitanti della borgata e oltre un centinaio della borgata F ossignano
5 (Le Salzare) aderendo alle sollecitazioni dell’Amministrazione - in particolare l’Avviso Pubblico del Novembre
2017, emanato dall’Assessorato ai LL.PP. - hanno realizzato il preallaccio
della propria abitazione alla rete fognaria sobbarcandosi oneri che hanno
pesato sull’economia famigliare, ma hanno affrontato quella spesa vedendo la contropartita nel miglioramento della
condizione ambientale e nella eliminazione dei costi per lo svuotamento periodico delle fosse
biologiche.
Quell’ “Avviso” che comunicava la prossima entrata in funzione del
depuratore e il suo passaggio alla gestione della Società Acqua Latina,
ancora oggi, per una serie errori,
inadempienze, inefficienze di chi è da anni
al governo della città, si è
dimostrato una presa in giro per i cittadini
Il depuratore non è infatti ancora entrato in
funzione e la rete fognaria non è
utilizzabile, la condizione ambientale
è addirittura peggiorata e i cittadini hanno dovuto continuare a pagare lo svuotamento delle fosse biologiche.
Lo stato di tensione e la rabbia fra i cittadini è ormai giunta al massimo, per il modo come il
problema è stato affrontato e gestito in
particolare nel corso del 2019.
La costante pressione
esercitata nel corso di tutto il 2018
dal Consorzio sull’Amministrazione
Comunale, affinché a quell’avviso seguissero i fatti, ha prodotto a inizio 2019
un “Piano di Azione” concordato dal
Comune con Acqua Latina, che prevedeva la messa in funzione e il passaggio
di gestione del depuratore al 30 Aprile 2019: scadenza trascorsa senza un nulla
di fatto
Stessa sorte hanno
avuto tutte le altre scadenze che di settimana in settimana venivano fissate a
seguito di incontri del Consorzio con l’Assessorato ai Lavori Pubblici fino a
quella che si sta oggi concludendo,
senza arrivare all’evento tanto atteso dai cittadini.
Con la manifestazione
del 24 Ottobre il Consorzio vuole ottenere dal Sindaco - che fino ad oggi ha
ignorato le nostre sollecitazioni e richieste di incontro – un intervento sulle
cause che impediscono la positiva conclusione di questa vicenda e faccia quanto di
sua competenza per rimuoverle e dare finalmente ai cittadini la soluzione che
aspettano da due anni.
Preannunciamo intanto
che nei giorni immediatamente precedenti la manifestazione il Consorzio
convocherà una conferenza stampa per
mettere in evidenza i limiti e l’insufficiente iniziativa dell’Amministrazione
Comunale sui problemi del risanamento delle borgate, le cui conseguenze non
pagano soltanto i cittadini de La Gogna, ma la generalità dei cittadini delle
borgate.
Si allega verbale del “Piano di azione”
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!