Nel corso di
queste ultime due settimane, volendo dar seguito allo slogan “non solo
reti fognarie” che abbiamo lanciato sul nostro blog, intendendo
così aprire la discussione e avviare
l’iniziativa sull’attuazione della variante speciale per le borgate,
abbiamo avuto incontri con l’Assessore
all’Urbanistica, il giorno 14 Marzo e con l’Assessore ai Lavori Pubblici, il giorno 21.
INCONTRO ALL’ASSESSORATO ALL’URBANISTICA
All’Assessore
all’Urbanistica abbiamo chiesto notizie sullo stato
del confronto fra il Comune
e la Regione per l’approvazione della Variante Ambientale Strategica (VAS) ricevendo risposta che entro
la prossima estate si prevede di avere l’approvazione da parte della
Regione dei progetti presentati per quattro borgate, dopo i quali ne saranno presentati altri prevedendo fra i primi quello de La Gogna.
E’ il caso qui di ricordare che delle procedure
sopra citate si prevedeva la conclusione entro l’estate dello scorso anno ed è quindi
nostra intenzione seguire con la massima
attenzione i passi che saranno fatti per assicurare che quella scadenza venga
questa volta rispettata.
A latere dell’incontro con l’Assessore all’Urbanistica,
essendo presente il Geometra Giuseppe Santangelo, rappresentante della
proprietà Lanza, dallo stesso è stato richiesto all’Assessore di fissargli un incontro con il professionista che ha redatto il Piano
Attuativo della Variante per discutere della parte riguardante quella proprietà,
sulla quale hanno delle osservazioni e
proposte da presentare.
L’Assessore ha
accolto quella richiesta e da parte nostra ci auguriamo che si incontrino al più presto e risolvano eventuali problemi che facilitino
poi la gestione della fase successiva - alla quale siamo particolarmente interessati -
cioè, la definizione dell’area che sarà ceduta al
Comune per destinarla a verde e servizi.
INCONTRO ALL’ASSESSORATO AI
LAVORI PUBBLICI
Nell’incontro del giorno 21 all’Assessorato ai Lavori Pubblici, avvenuto con molto ritardo rispetto
le nostre richieste, abbiamo proceduto alla verifica sull’attuazione degli
interventi previsti nel cronoprogramma, formulato d’intesa con la Società
Acqua Latina, che dovrebbe portarci alla fine di Aprile all’entrata in funzione
del depuratore e di parti della
rete fognaria e quindi al loro passaggio alla gestione della Società.
Da questa verifica, di cui forniremo nei prossimi
giorni una informazione dettagliata dei singoli interventi, è emerso che le
operazioni indicate nel crono programma
sull’impianto di depurazione e sulla rete fognaria sono state in
parte realizzate, mentre altre sono in fase di realizzazione
ma in
ritardo rispetto i tempi previsti,
il che
desta preoccupazioni che non
abbiamo mancato di esprimere all’Assessore.
Chiederemo pertanto che venga al più presto fissato un altro
incontro per ricavare quelle informazioni che ci consentiranno di valutare, di
settimana in settimana, se gli impegni temporali fissati saranno sicuramente rispettati.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!