sabato 10 novembre 2018

DEPURATORE: NON VOGLIAMO CELEBRARE IL VENTENNALE

Sembrerà incredibile, ma il depuratore del Fosso della Moletta, finanziato nel mese di Aprile dell'anno 2000,  ancora non entra in funzione.
         Nessun seguito hanno infatti avuto le assicurazioni date dal sindaco al Coordinamento dei Consorzi nell’incontro dell’11 ottobre  di un suo deciso intervento per la soluzione di questo problema,  sia sugli uffici dell’Assessorato competenti per il trattamento delle pratiche riguardanti l’impianto, sia sulla Società Acqua Latina, dalla quale  sembra  che partano continuamente richieste di chiarimenti e documentazione ritenuti indispensabili per  il passaggio della gestione.
         Il Consiglio Direttivo del Consorzio La Gogna -  sul quale si scarica la pressione e l’insoddisfazione dei cittadini che hanno provveduto a fare il preallaccio e aspettano  di poter utilizzare la rete fognaria per lo scarico dei reflui domestici -  visto che  a distanza di 20 giorni da quell’incontro nulla si sa  sugli atti compiuti dal Sindaco, ha deciso di chiedergli un incontro accompagnato da  una delegazione degli stessi cittadini,  ai quali  potrà fornire  gli eventuali risultati del suo intervento.
         Nella mail, che il Consiglio Direttivo ha inviato al Sindaco il  7 Novembre, si è anche fatto  presente, che la risposta ai cittadini, se  limitata al  passaggio della gestione del depuratore alla Società, non è risolutiva del  problema, in quanto ci sono degli interventi, ben noti perché più volte rappresentati nelle sedi opportune - che se non  immediatamente effettuati non cambieranno la situazione e lasceranno gran parte delle abitazioni nell'impossibilità di scaricare in fogna - che  qui di seguito indichiamo:
·      - controllo dello stato della  rete fognaria nell’area Crati e, dove  necessario, intervenire  per riparare eventuali  guasti (problema che si pone anche per la rete fognaria di Fossignano); 
        collegamento della rete fognaria di Colle Battista al collettore di Via Crati; 
a  disponibilità dell’energia elettrica per gli impianti di sollevamento di  Via Savuto e di Via delle Viole;
·      attraversamento delle condotte necessario in  5 lotti, acquisendo l'assenso dei relativi proprietari;
·       richiesta  alla Provincia dell’autorizzazione per realizzare l’attraversamento della strada provinciale del collettore di Via delle Orchidee, che consentirebbe  subito  il collegamento di circa 80 abitazioni dell'area Gogna al depuratore.
      
         In relazione a quanto sopra, è stato ricordato  anche l’annoso tema del rafforzamento della struttura preposta alla gestione degli interventi per opere  di urbanizzazione primaria, con la creazione di un settore  specifico a ciò dedicato, per gestire i numerosi compiti che le sono affidati.
         Il C.D del Consorzio resta  ora in attesa che dal Sindaco venga la disponibilità  a convocare l’incontro richiesto  e nel frattempo ha avviato la preparazione di   una assemblea generale per  Domenica 18 Novembre, alla quale ci si augura di  portare ai cittadini delle risposte positive alle loro attese.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social