
Si è svolta nella mattinata di
Domenica 29 Luglio, l’assemblea promossa dal Consorzio per fare il punto sullo
stato degli interventi per la realizzazione della rete fognaria nella borgata.
La relazione ha messo in evidenza
i pochi passi avanti fatti,
rappresentati dal collaudo tecnico del depuratore e il suo passaggio sotto la competenza del comune e le
difficoltà che ancora si registrano per quanto riguarda la possibilità
per i cittadini di scaricare i propri reflui nella rete
fognaria.
Occorre infatti che si proceda
ora rapidamente agli interventi di controllo della rete e alla riparazione di
alcuni guasti già riscontrati e quindi al passaggio della gestione alla Società
Acqua Latina che dovrà a sua volta procedere alla stipula dei contratti che da circa
duecento cittadini sono stati
già presentati.
Altro argomento trattato nella
relazione è stato quello dell’avvio dei
lavori per la realizzazione del lotto cosiddetto di completamento della rete
fognaria nell’area Gogna. Benché dal mese di Marzo la ditta vincitrice
dell’appalto abbia sottoscritto il
contratto, a distanza di quattro mesi si
è limitata a affiggere il cartellone con le informazioni che di norma vanno
portate a conoscenza dei cittadini.
Le ultime notizie che abbiamo ci
dicono che in questi giorni la ditta
dovrebbe prendere possesso del terreno
che a suo tempo le abbiamo indicato per installare il cantiere, avendo
anche siglato il contratto con il proprietario.
L’avvio dei lavori per questo
lotto è di particolare importanza in
quanto, a seguito di nostre continue sollecitazioni l’Amministrazione ha
deliberato l’utilizzazione dei ribassi della gara d’appalto per il
completamento della rete fognaria nell’area di Via delle Azalee.
Nella relazione si è infine posto
il tema dell’attuazione della variante, che dovrà vedere un avvio di iniziative
per la nostra borgata, a prescindere dal momento dell’approvazione da parte
della regione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), con l’utilizzazione a fini sociali degli
spazi verdi già disponibili, la rapida definizione dei rapporti con la proprietà
Lanza per l’acquisizione della vasta area verde prevista dalla variante, la manutenzione delle strade e, inoltre, gli interventi per la sicurezza sulla strada
provinciale e l’adozione di interventi per una maggiore disponibilità del
trasporto pubblico verso e all’interno
della borgata.
Su questi temi si è sviluppato il dibattito, con interventi che
hanno messo in evidenza la tensione e il
disagio che vivono i cittadini per ritardi e inefficienze dell’azione comunale e la sollecitazione al gruppo
dirigente del consorzio rispetto le linee indicate nella relazione che hanno
trovato l’accordo e il sostegno dei
cittadini presenti, a promuovere tutte le iniziative necessarie nei confronti
di tutte le Istituzioni competenti,
perché finalmente si realizzino i cambiamenti nel territorio e nelle proprie condizioni di vita che i cittadini da anni attendono.
In relazione alle questioni poste
nella relazione e agli impegni necessari per affrontarle e risolverle,
l’assemblea ha approvato la cooptazione nel Consiglio Direttivo del Consorzio,
dei nostri concittadini Anselmo Ricci e
Riccardo Coccellato.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!