martedì 14 novembre 2017

NOTIZIE DAL COORDINAMENTO DEI CONSORZI




RETI FOGNARIE FOSSIGNANO 5 E LA GOGNA


  Sul blog, con un post del 2 Novembre e poi  in una lettera inviata al Sindaco, avevamo denunciato l’assurdità di una situazione che  vede  bloccate le reti fognarie di Fossignano 5 e La Gogna perché l’assessorato ai Lavori Pubblici non  può disporre di circa  30 mila euro,  quanti sarebero  necessari  per gli interventi di controllo e eliminazione   di guasti, interruzioni e scarichi abusivi,  che si sarebbero verificati nel corso del tempo trascorso dal momento della loro realizzazione.
                Nella mattinata di Venerdì 10, nel corso di una telefonata con il Sindaco, siamo stati informati che  avrebbe nella stessa giornata   deliberato  una variazione nel bilancio per mettere  a disposizione dell’Assessorato la somma necessaria per quell’intervento.

DEPURATORE DEL FOSSO DELLA MOLETTA
      Il sopralluogo che i tecnici del Comune e  quelli di Acqua Latina dovevano  effettuare Giovedì 9  per procedere ai controlli sul funzionamento in preparazione del passaggio della gestione a Acqua Latina, è stato rinviato per motivi tecnici a Mercoledì 15.
        In quella occasione e, se necessario in un successivo incontro, si dovrà  arrivare al collaudo definitivo dell’opera e, successivamente si potranno avviare le pratiche per l’autorizzazione allo scarico in fogna per i cittadini,  oltre  400, che hanno già effettuato l'allaccio in fogna
       Ricordiamo che questa operazione, in base a una intesa  in corso di definizione con la Società Acqua Latina, - come avevamo a suo tempo richiesto -  potrà essere espletata senza necessità  di  recarsi a Latina o a Nettuno dove ci sono gli uffici della Società.
           In proposito è in corso di emanazione un avviso pubblico del Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni, con il quale si sollecitano i cittadini a  effettuare gli allacci in fogna, li  si informa dei contatti in corso con la Società Acqua Latina per l'apertura di uno sportello presso la sede comunale di Piazza dei Bersaglieri e  si ricorda che lo scarico non autorizzato nella condotta fognaria è soggetto a una sanzione amministrativa da 600 a 3000 Euro.

FINANZIAMENTI DELLA LEGGE 6/2007
          Nel corso della telefonata  di Venerdì, il Sindaco  ci ha informato che  la Regione ha messo in bilancio un finanziamento per l’importo di 5 milioni da destinare agli interventi nei comuni  per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria.
        Per l’accesso a questi finanziamenti, verrà fatto un bando regionale al quale  il  comune di Aprilia ovviamente parteciperà.
        In base a quanto ci ha detto il Sindaco, rileviamo una stranezza e cioè che i  cinque milioni saranno  divisi in lotti da 800.000 Euro cosa  che, a nostro giudizio, non si discosta molto dalla classica scelta dei finanziamenti a pioggia che non danno al problema delle soluzioni razionali perchè ipotizzano frammenti di interventi dispersi nel territorio.
Sul tema dei finanziamenti regionali, comunali e provinciali (ATO4) è quindi sempre più importante che i consorzi, come deciso nell'ultima riunione del Coordinamento,  procedano alla realizzazione di assemblee nelle borgate per  dare conto dello stato della situazione e della necessità di un impegno dei cittadini per la partecipazione a iniziative che spingano le Istituzioni sopra citate a impostare una politica nuova per il risanamento delle borgate apriliane.



-------------------------------------------------------------------------------------------------


COMUNE DI APRILIA
Provincia di Latina
V SETTORE

AVVISO PUBBLICO

Predisposizione allaccio alla pubblica fognatura nelle zone Cogna, Crati e Salzare

Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

Richiamati:
        gli artt. 100 e 107 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. relativi all’obbligo di convogliamento in reti fognarie delle acque che provengono dagli insediamenti urbani;
        il regolamento comunale degli scarichi approvato con del. C.C. n. 87 del 2000 che dispone l’obbligo di allacciamento alle reti pubbliche di fognatura se esistenti entro 300 m dal punto di utenza;
        il Regolamento del servizio idrico integrato Approvato con Deliberazione Conferenza dei sindaci e dei Presidenti ATO4 Latina n° 1 del 09/04/2002 come modificato con Deliberazione n° 15 del 03/08/2012

RENDE NOTO
        che sono in corso le operazioni di collaudo del Depuratore a servizio delle borgate Cogna, Crati, e Salzare (Fossignano 5) di prossima attivazione.
        che al fine del corretto funzionamento del depuratore è necessario garantire il maggior numero di allacci possibili alla rete fognaria acque nere esistente nell’ambito delle suddette zone.
        che il mancato allacciamento degli scarichi delle utenze private alla rete di fognatura nera comunale comporta il persistere di condizioni igienico sanitarie precarie e contrasta con l’esigenza di ridurre i rischi di contaminazione della falda acquifera e di migliorare la qualità ambientale del territorio.

SOLLECITA
Quanti non abbiano già provveduto, a realizzare quanto prima la predisposizione di allaccio con le procedure previste dalla Del. G.M. n. 161 del 27/05/2016 secondo la modulistica predisposta dall’Ufficio Lavori Pubblici, competente in materia.
Si precisa che tale procedura consente di predisporre l’allaccio ma non consente lo scarico di reflui, che sarà autorizzato successivamente dal Gestore del S.I.I., Soc. Acqualatina, ad avvenuta messa in esercizio dell’impianto di depurazione. A tal fine si rappresenta che si sta valutando, in accordo con la Soc. Acqualatina, l’apertura di uno sportello temporaneo presso la sede comunale di Piazza dei Bresaglieri.
Il Comune di Aprilia procederà in tal senso, tramite la Polizia Municipale, ad effettuare dei controlli sul territorio al fine di verificare il rispetto di tali prescrizioni.
Si ricorda che lo scarico non autorizzato di acque reflue domestiche provenienti da edifici isolati ad uso abitativo, è soggetto ad una sanzione amministrativa  da 600 a 3000 euro ai sensi dell’art. 133 c.2 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. .

Aprilia, 09/11/2017
Il Dirigente del V Settore
Ing. Claudio Dello Vicario





Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social