giovedì 10 agosto 2017

DALLO SPAZIO SOCIALE AL PIANO DI ZONA









APPELLO AI NOSTRI CONCITTADINI

Come potete constatare dai nostri comunicati, stiamo continuamente incalzando l’Amministrazione Comunale, Assessorato ai Lavori Pubblici, per ottenere che riesca a superare  i ritardi che si manifestano  nel  portare a conclusione i progetti  su cui  sono da troppo tempo  impegnati  cioè: il  completamento della rete fognaria e il compimento degli atti che consentiranno  ai cittadini delle aree in cui  è completata, di poterla utilizzare.
         Questo nostro impegno proseguirà senza sosta fino a che  tutte le abitazioni  non saranno collegate alla rete fognaria; pensiamo già alle prime iniziative da avviare   non appena sarà conclusa la gara  per la realizzazione del secondo lotto nell’area Cogna,   per investire i ribassi  nel progetto per l’area di Via delle Azalee.
      In questo stesso periodo siamo impegnati a  trovare  risorse economiche e  contributi operativi per riempire  lo spazio sociale di cui disponiamo,  con  strutture e attività  a favore della cittadinanza, in particolare di bambini/e, giovani e anziani/e, perché in quello spazio possano cominciare a trovare  soddisfazione la domanda  di attività  sociali, culturali e ricreative che allo stato rimane  senza  risposta.
      Dovremo cioè, cominciare a confrontarci, discutere e poi compiere scelte  che diano il segno di come   lavoreremo per trasformare la borgata in un moderno quartiere.
       Tutto questo, come accennato sopra, richiede che si dia  credibilità a quanti sono impegnati in queste operazioni, semplicemente  portando il proprio contributo, economico e anche operativo, nel senso del rafforzamento del gruppo dirigente del Consorzio e della partecipazione alle attività richieste per realizzare gli  obiettivi che insieme  potremo fissare.
      Per questo torniamo a fare un appello  ai cittadini iscritti al Consorzio, perché effettuino regolarmente  il pagamento  della quota sociale di 10 Euro l’anno; ai non iscritti perché si iscrivano al Consorzio o almeno  contribuiscano  nei modi che ciascuno sceglierà, a fornire risorse economiche per le attività;  ai giovani in particolare, ma non solo,  perché vengano al Consorzio e entrino  negli organismi dirigenti, per essere protagonisti delle scelte che insieme faremo per rendere vivibile il nostro quartiere.
      Un primo segnale di risposta positiva, lo attendiamo  per l’organizzazione della manifestazione che pensiamo di realizzare nella prima quindicina di settembre:
 una giornata di giochi e di festa
per la quale ci attendiamo che  vengano forniti contributi di ogni genere, in termini economici e di strumenti utilizzabili per la festa e, soprattutto di idee e proposte che i cittadini potranno avanzare per  completare lo schema di  iniziative che a breve proporremo..










































--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------














































































































Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social