lunedì 31 luglio 2017

NON PALLIATIVI, SUBITO UN PROGRAMMA DI RISANAMENTO






PROSEGUIAMO NELL’INFORMAZIONE SULL’INCONTRO DELL’11 LUGLIO CON IL SINDACO


Nel nostro post del 13 Luglio abbiamo dato  già le informazioni essenziali sull’incontro avuto l’11 Luglio alle quali dobbiamo aggiungere che  si  è parlato anche di un intervento di Acqua Latina che sulla base delle decisioni della Conferenza dei Sindaci di ATO 4, potrebbe attuare un investimento sulle reti fognarie delle borgate per 1.200.000  euro.
Il sindaco ha però messo in dubbio la possibilità di utilizzare questo finanziamento in quanto ci sarebbe una disposizione Regionale, per la quale tutte le risorse  di questo periodo dovrebbero  essere destinate a affrontare la crisi idrica che si sta registrando in una serie di comuni  nell’ambito di ATO4.
Sull’insieme delle questioni affrontate nell’incontro col Sindaco e sulle  informazioni che ci ha dato circa l’indisponibilità del  finanziamento di ATO 4, riportiamo le valutazioni fatte dal  Coordinamento dei Consorzi e riportate in una nota inviata   al Sindaco,  di cui forniamo qui di seguito i punti  centrali:
 finanziamenti di ato4: senza voler mettere in dubbio le Sue comunicazioni, dalle informazioni da noi raccolte  non risulta l’esistenza di un atto specifico che annulli le decisioni assunte dalla Conferenza dei Sindaci e riteniamo pertanto che vada  fatta un attenta verifica sulla sua esistenza e legittimità, fermo restando che non vorremmo assolutamente opporci per l’utilizzo che  ne dovrebbe essere fatto, se fosse quello che ci ha comunicato;
 destinazione dei ribassi d’asta: riteniamo in primo luogo necessario sapere se c’è  un atto della Regione che lasci libertà al Comune nella scelta del loro utilizzo.
Il Coordinamento dei Consorzi  ritiene quindi necessario che da parte del Comune vengano  forniti ulteriori chiarimenti e  documentazione degli atti  relativi alle questioni sopra esposte.
Comunque, per quanto riguarda l’utilizzo dei ribassi e l’eventuale conferma della disponibilità dei finanziamenti di Ato 4, il Coordinamento ritiene che si debba continuare a procedere rispettando le  priorità fissate nella legge 6/2007 e tenendo conto delle  situazioni particolari che  possono presentarsi al di fuori di quei criteri se  presenti  anche nei nuovi consorzi e nel caso,  col  totale finanziamento a carico del Comune.
Certamente stiamo discutendo di risorse che non hanno alcuna possibilità, comunque utilizzate, di cambiare una situazione che al momento non ci consente di credere che sia possibile risanare le borgate apriliane.
Per questo l’ipotesi di una venuta nei prossimi giorni del presidente Zingaretti a Aprilia, per inaugurare il depuratore del Fosso della Moletta, potrebbe essere l’occasione per tornare a parlare del famoso tavolo regionale e del programma pluriennale di interventi per le borgate apriliane.
Chiediamo, se questa  presenza  sarà confermata, che Lei si adoperi perché si possa a latere  avere un incontro col Presidente.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social