sabato 21 gennaio 2017

PROSEGUE L'IMPEGNO CONTRO LA DISCARICA

L’ipotesi della realizzazione di una discarica nella riserva La Ciocca, a ridosso di numerosi nuclei abitativi, oltre che rappresentare un oltraggio all’ambiente che con grande difficoltà stiamo operando perché venga risanato, sta provocando anche intralci al completamento di parte della rete fognaria a La Gogna.

Ci riferiamo alla realizzazione dell’impianto di sollevamento che dovrà essere installato in Via Savuto per portare i reflui provenienti dalle abitazioni di Colle Battista fino al collettore principale di Via Crati e ciò perché, avendo previsto nel progetto la sua collocazione sulla stessa Via Savuto, il passaggio di automezzi di grandi dimensioni, se verrà realizzata la discarica, potrebbe provocare danni all’impianto.

Per questo motivo i tecnici dei Lavori Pubblici sono stati costretti a impegnarsi nella ricerca di un altro spazio nel quale collocare l’impianto, incontrando difficoltà che provocano ritardi nell’esecuzione dell’opera.
Ritornando al tema discarica, rileviamo che dalla Regione, che doveva entro il mese di Dicembre assumere delle decisioni e rendere più chiara la sua posizione circa l’accoglimento o meno della richiesta della ditta Paguro, nulla ancora trapela.
 Un elemento di novità è invece rappresentato da una decisione del Ministero dell’Ambiente che, come apprendiamo dalla stampa locale, avrebbe bloccato la procedura per l’autorizzazione della discarica in attesa che venga presentata dalla Ditta Paguro la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)
 Questo atto del Ministero dell'Ambiente, non deve portarci a dormire sugli allori.

Non significa che l'opposizione manifestata dalle Istituzioni locali e il movimento creato dai cittadini, abbiano portato alla soluzione del problema. Resta comunque aperta la possibilità di decisioni che qualora fossero per noi negative, ci farebbero trovare di fronte a fatti compiuti difficilmente poi recuperabili.



PER QUESTO OCCORRE RIPRENDERE SUBITO L’INIZIATIVA


Il Consiglio Direttivo del Consorzio, riunito il giorno 14/01/17, ha assunto la decisione di riportare il problema della discarica all’attenzione dell’opinione pubblica e delle forze politiche a livello regionale, provinciale e comunale, attraverso la mobilitazione dei cittadini che saranno colpiti dagli effetti nocivi che potrà produrre la discarica, cioè tutti coloro che vivono nell’area circostante, a partire da La Gogna, Villaggio Verde, Campo di Carne, le borgate che vanno da Pontoni a Fossignano, fino ad Ardea.

E’ stato quindi deciso di convocare un incontro per Sabato 4 Febbraio, alle ore 11.00 a La Gogna in Via Savuto, nei pressi dell’area in cui si prevede la realizzazione della discarica, per aggiornare sulla situazione e decidere le iniziative da intraprendere nei confronti di tutte le Istituzioni che si dovranno pronunciare sulla scelta definitiva da compiere.

A questa iniziativa sono invitati a partecipare tutti i mezzi di informazione stampa e TV, che ci auguriamo vorranno essere presenti per conoscere direttamente dalla viva voce dei cittadini le preoccupazioni per i danni che la discarica potrà produrre sulla loro salute e sull’ambiente.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social