mercoledì 3 agosto 2016

CONFERENZA SINDACI ATO 4

   Il giorno 19 Luglio una delegazione del Coordinamento dei Consorzi di Aprilia si è recata a Latina, nella sede della Provincia per seguire i lavori della  Conferenza dei Sindaci di ATO 4 convocata  con   all'ordine del giorno dei suoi lavori una serie di argomenti, fra i quali la definizione del Piano Triennale 2017/2019 degli investimenti che Acqua Latina dovrà realizzare nei  comuni  facenti parte di quell'Ambito. Per Aprilia era presente il vice-sindaco Franco Gabriele.
      La nostra presenza era ovviamente  dovuta al nostro interesse per le decisioni che sarebbero state assunte sul Piano Triennale, a partire dal superamento di una delibera della stessa Conferenza, che nel 2012 aveva escluso il Comune di Aprilia dai finanziamenti  del Piano Triennale approvato in quell'occasione. 
     Avviata la discussione  dopo i primi punti  previsti nell'ordine del giorno, si arrivava a quello relativo a una proposta di Acqua Latina di approvare  un aumento delle tariffe del 9%.
     Come era immaginabile, immediata seguiva  la reazione  di tutti  i sindaci che, ovviamente, non sarebbero mai stati disposti a tornare  davanti ai propri cittadini avendo  accettato quella proposta e quindi,  arrivati alla votazione, in modo unanime  la respingevano.
       A questo punto la Conferenza veniva chiusa in quanto il successivo punto all'ordine del giorno -  quello su cui erano puntate le nostre attese  per un rilancio programmato e certo degli interventi per il risanamento delle borgate apriliane-  non poteva essere discusso poichè le proposte in esso contenute, che non abbiamo avuto modo di conoscere,  poggiavano su un ipotesi di disponibilità di risorse  che tenevano conto dell'aumento delle tariffe richiesto.
       Per sapere cosa potrà avvenire  ora, a seguito di questa conclusione della Conferenza, bisogna riferirsi  al Decreto del Presidente del Consiglio  dei Ministri del 2012 con il quale si stabilisce che la determinazione della tariffa è di competenza dell'Autorità pe l'Energia e il Gas.
La CONFERENZA DEI SINDACI DELL'ATO HA SOLO FUNZIONI DI PROPORRE LO SCHEMA TARIFFARIO SULLA BASE DI UN PRECISO PIANO DI INVESTIMENTI, MENTRE L'APPROVAZIONE DEFINITIVA SPETTA ALL'AUTORITA'.
      Se la Conferenza dei Sindaci  non approva la proposta, come è accaduto  il 19  a Latina, l'Autorità diffida la Conferenza  ad approvare la sua proposta di schema di tariffa e decorsi 30 giorni "PROVVEDE IN OGNI CASO ALLA DETERMINAZIONE IN VIA PROVVISORIA DELLA TARIFFA SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI".
      Il seguito di questa vicenda lo vedremo dopo la pausa feriale e per parte nostra ci prepareremo  a riprendere l'iniziativa affinchè quando la Conferenza  dei Sindaci di ATO 4 tornerà a riunirsi, qualunque  saranno le risorse disponibili per la definizione del Piano Triennale, ci sia da parte dei rappresentanti del nostro Comune un forte impegno per ottenere  che a Aprilia vengano assegnate le risorse  per investimenti cui ha diritto.
 -----------------------------------------------------------------------------

 CONSORZI DEI AUTORECUPERO
La Giunta Comunale ha approvato il giorno 19 Luglio la delibera n. 217 con la quale si tracciano "le linee di indirizzo per la costituzione di consorzi di autorecupero finalizzati al risanamento igienico sanitario e la riqualificazione delle periferie apriliane".
Con questa delibera si prevede che  le  borgate, dove i cittadini chiedono di ottenere l'autorizzazione per  realizzare con modalità di autogestione  tratti di fognatura collettiva, fissati alcuni adempimenti e obblighi  a cui  chi manifesta questa volontà dovrà provvedere, l'Amministrazione  darà la propria approvazione e  si farà carico della copertura del 20% dei costi dell'opera da realizzare.
Con la stessa delibera,   viene decisa la costituzione di un  "tavolo unico di coordinamento delle politiche di intervento del Comune di Aprilia nelle periferie con i consorzi di autorecupero regolarmente costituiti, con associazioni consortili, con gruppi di cittadini, comitati di quartiere, ecc. iscritti nel costituendo registro comunale".
Il tavolo di Coordinamento  avrà esclusivamente carattere consultivo e dovrà riunirsi con cadenza quadrimestrale.
Dell'intero contenuto della delibera 217, nella formulazione sinteticamente  qui esposta, il Coordinamento dei Consorzi  non  è stato chiamato a discutere nè ha avuto alcuna possibilità di poter esprimere nel merito il proprio parere.
Pur apprezzando le intenzioni sulle finalità che con questa delibera si intendono perseguire, cosa di cui abbiamo avuto occasione di discutere in modo informale con i rappresentanti dell'Amministrzione, ci riserviamo di approfondirne la conoscenza e quindi esprimere nel merito il giudizio del Coordinamento dei Consorzi e dei rappresentanti dei consorzi  associati.





Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social