NON CI RIFERIAMO QUI A QUELLO DELLA LINEA NETTUNO ROMA, MA A QUELLO METAFORICO DELLE OPPORTUNITA' CHE I RESPONSABILI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON DOVREBBERO FARSI SFUGGIRE, PER ACCEDERE A TUTTE LE POSSIBILI FONTI DI FINANZIAMENTO CHE POSSONO ESSERE UTILIZZATE PER IL RISANAMENTO DELLE BORGATE.
Abbiamo perciò deciso di sollecitare l'iniziativa del Sindaco e chiedere di venire a conoscenza delle iniziative in corso sull'argomento, con la lettera che qui di seguito rendiamo pubblica.
Antonio Terra
Sindaco
Comune Aprilia
Signor
Sindaco,
nell’incontro che come Coordinamento
dei Consorzi abbiamo avuto Martedì 16
Giugno, abbiamo richiamato la Sua attenzione sulle nuove opportunità che riteniamo debbano essere colte,
per avere sostegno all’iniziativa sul
recupero e il risanamento delle
periferie.
Ci riferiamo ai provvedimenti
dell’Amministrazione Centrale e
della Regione Lazio che qui di seguito
citiamo:
a) Decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri del 27 Maggio 2015, con il
quale si prevede l’istituzione di una “struttura di missione” per lo sviluppo
delle infrastrutture idriche. Per questo obiettivo il governo prevede di impegnare finanziamenti
per 20 miliardi di Euro in 6 anni. Entro il 31 Ottobre 2015; la “struttura di
missione” dovrà raccogliere dai Comuni i
fabbisogni finanziari necessari per
sviluppare le loro infrastrutture idriche;
b) Legge di Stabilità 2015, che all’Art.
1, commi dal 431 al 434 ha previsto un
fondo di 200 milioni di Euro, per finanziare progetti presentati dai comuni entro
il 30 Giugno di ogni anno e infine,
c) al bilancio della Regione Lazio che per il
triennio 2015/2017 prevede finanziamenti
in base alla legge 6/2007 così ripartiti: 4.126.000 Euro, nel 2015 – 3.225.000 Euro, nel 2016 e 1.500.000 Euro, nel 2017.
In relazione a questi provvedimenti,
siamo interessati a conoscere se i loro contenuti sono stati oggetto di esame
da parte degli uffici a ciò preposti dell’Amministrazione e di
accertamento della possibilità di accedere
a quei finanziamenti e quali iniziative
sono eventualmente in corso, anche in
relazione alle scadenze previste per
tutti i provvedimenti citati, entro le quali presentare i progetti.
Ci permettiamo di ricordare che ci sono progetti già disponibili per la
presentazione e sono quelli redatti in
riferimento alle ipotesi di un finanziamento
di 3 milioni di Euro dell’Assessorato Regionale all’Ambiente,
finanziamento che non fu poi assegnato al Comune di Aprilia; altri
progetti potrebbero rapidamente essere preparati in vista della scadenza del 30
Giugno e di quella del 31 Ottobre 2015.
Ci attendiamo una cortese urgente
risposta a quanto sopra richiesto, preferibilmente nel corso di un incontro che potrebbe
convocare nei prossimi giorni.
Distinti saluti.
p. Coordinamento dei Consorzi di Aprilia
Silvano De Paolis
Aprilia, 23 Giugno
2015

Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!