lunedì 3 febbraio 2014

INCONTRO COORDINAMENTO SINDACO 28 GENNAIO 2014



RIPORTIAMO IL COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO DEI CONSORZI SULL'INCONTRO TENUTO IL 28 GENNAIO 2014 PRESSO  IL COMUNE CON IL SINDACO E L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI


                                            UN INCONTRO INCONCLUDENTE


E’ questa la valutazione fatta dal  Coordinamento dei  Consorzi di Aprilia  dopo la riunione avuta il giorno 28 Gennaio  con il   Sindaco e l’Assessore ai LLPP sui temi  del risanamento delle borgate
Dall’incontro il Coordinamento dei Consorzi si attendeva  risposte chiare e convincenti sui temi che  prima della riunione aveva fatto pervenire per iscritto al sindaco Terra, vale a dire:
- conoscere e sollecitare l’iniziativa del Comune sul tema dei finanziamenti regionali  della Legge 6/2007  per  la realizzazione delle reti fognarie nelle borgate; 
 - conoscere  con esattezza  le motivazioni per le quali  una serie di interventi già finanziati, per   progetti in esecuzione di reti fognarie, per la realizzazione di marciapiedi e impianti di illuminazione  in alcune borgate, restano bloccati o non hanno neppure inizio; 
 - adottare interventi  efficaci e non palliativi nella sistemazione delle strade  interessate ai lavori e in quelle interne delle borgate ove  ai cittadini  viene in alcuni casi resa impossibile dalla pioggia, l’uscita e l’entrata nelle proprie abitazioni.
I Rappresentanti dell’amministrazione si sono dimostrati, sul tema dei finanziamenti della legge 6, quasi del tutto  privi di informazioni sui contenuti  del piano triennale della regione e rassegnati a  subire l’eventualità  che  Aprilia possa essere destinataria solo in piccola e insignificante parte  delle risorse che nel triennio ammonterebbero a 15 milioni di euro.
Sugli altri temi portati al tavolo del confronto, non solo non sono arrivate risposte  capaci di dare tempi e scadenze dei diversi interventi che  si attendono da anni, ma abbiamo anche dovuto registrare che la macchina amministrativa, in particolare nel settore dei lavori pubblici presenta  drammatiche esigenze di revisione  e riorganizzazione.
Le solite affermazioni sulle difficoltà dovute a carenza di organico non sono più sufficienti a giustificare limiti    e  ritardi negli interventi comunque possibili e necessari per  portare avanti  in modo credibile le opere di risanamento delle borgate tanto più se, come emerso nel corso della discussione, la parte amministrativa e quella politica si trovano in contraddizione fra loro nel cercare  di dare risposte alle nostre critiche.
A fronte di questa situazione  abbiamo  ritenuto opportuno proporre un aggiornamento del confronto, che è stato poi  fissato al 20 Febbraio in aula consigliare.
 In attesa del nuovo incontro abbiamo chiesto  che  ci venga fornito per iscritto  lo stato dei singoli interventi  che sono stati oggetto della discussione, per evitare  di ricevere informazioni che  di riunione  in riunione cambiano.
Per quanto riguarda  il rapporto con la Regione, l’assemblea del Coordinamento tenutasi la sera del 28/01/2014 dopo aver ascoltato il resoconto del Presidente Donzelli, ha deciso  di riprendere una propria autonoma iniziativa nei confronti degli assessorati regionali  preposti al risanamento ambientale e alla gestione della legge 6 e verso il Presidente Zingaretti, per avere maggiori garanzie sul contributo della Regione al risanamento delle borgate  apriliane.
                                                                                                            

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social