venerdì 27 dicembre 2013

LA GOGNA AL CONFRONTO CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE




Il giorno 18 Dicembre  a La Gogna, si è svolta una assemblea sui problemi della borgata alla quale hanno partecipato il Sindaco Antonio Terra, il Vice Sindaco Franco Gabriele, l’Assessore ai lavori Pubblici, Mauro Fioratti Spallacci, il Presidente del Coordinamento dei Consorzi, Roberto Donzelli e il Presidente del Comitato di Quartiere, Claudio Merli.

La riunione è stata aperta da una relazione del Presidente del Consorzio, Silvano De Paolis,   con la quale sono  stati posti in evidenza il malessere  della cittadinanza che nel corso del 2013 non ha visto compiere  nessun passo avanti  sul terreno del risanamento  e  della vivibilità nella borgata, per i motivi che  la relazione ha qui  di seguito indicato:
  • da oltre un anno sono fermi i lavori per  la realizzazione delle varianti del progetto nell’area Crati per le strade collocate sotto livello e per  la realizzazione del collettore principale su Via delle orchidee e non si è provveduto a ripristinare l’asfalto nelle strade interessate dai lavori per la rete fognaria;
  • l’avvio della rete fognaria  secondaria nell’area Gogna per la quale  il  piano triennale dei lavori pubblici ha fissato  finanziamento di un milione, non si sa quando potrà avvenire, dato che ancora non si è provveduto a stendere  il relativo progetto;
  • i lavori per la realizzazione del marciapiede e dell’impianto di illuminazione lungo tutta la borgata, nonostante ci siano i finanziamenti del  Comune e della Regione, non si ha idea di quando potranno  essere avviati.
Sul  problema  principale  che interessa i cittadini: la realizzazione della rete fognaria,   viene anche rilevato che è stata del tutto insoddisfacente   l’iniziativa del Comune nei confronti della regione   per ottenere, secondo gli impegni assunti da Zingaretti, un programma di   finanziamenti adeguato alla dimensione degli insediamenti della periferia apriliana.

 Per quanto riguarda poi  i programmi comunali, il piano triennale  dei  finanziamenti  anziché  procedere secondo una  logica razionale, come più  volte richiesto dal Coordinamento dei Consorzi, che prevede la priorità degli interventi nelle aree dove  ci sono lavori avviati  e da completare, continua  a procedere in modo dispersivo,  il che allontana la possibilità di vedere in tempi brevi, una borgata con la rete fognaria finalmente completata.

La relazione  rivendica quindi che l’azione dell’amministrazione  a partire dall’inizio del prossimo anno, si sviluppi  con la necessaria  rapidità per la ripresa e il completamento dei lavori  sulla variante Crati e sul collettore  a Via Orchidee, per  l’avvio del primo stralcio della rete fognaria sulla stessa area e per  la realizzazione del marciapiede e dell’illuminazione sulla strada provinciale.

Nei confronti della Regione, si propone di avviare  una nuova forte iniziativa del Comune, insieme al Coordinamento dei Consorzi affinchè a Aprilia vengano assegnati finanziamenti  in misura tale da confermare  la reale volontà di portare a soluzione,  in tempi accettabili, il drammatico problema del risanamento ambientale e per consentire  che i lavori per la realizzazione delle reti fognarie possano essere avviati in altre borgate.

Per quanto riguarda la rete fognaria  a La Gogna, considerati i finanziamenti già assegnati per  il 2013 e considerato che il lavori  sono iniziati nel 2004, si richiede che il piano triennale del Comune preveda per il 2014 il finanziamento nella misura necessaria a realizzare il completamento  di tutta la borgata, cioè  circa  1.500.000  Euro.

Le risposte venute negli interventi dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, non sono state tali da suscitare l’entusiasmo dei cittadini presenti in quanto:
a)  per le varianti che consentiranno di riprendere e completare i lavori nell’area Crati e il collettore a Via delle Orchidee non si ottiene  dal Genio Civile l’approvazione perché  dalla Regione non si ha ancora risposta sull’erogazione del  finanziamento necessario;
b)   la struttura tecnica dell’Assessorato ai Lavori Pubblici presenta delle carenze di organico, ma il Patto di Stabilità   non consente l’assunzione dei tecnici necessari per procedere con  celerità nell’esecuzione degli interventi e sia    per la progettazione che per la gestione dei lavori;
c)  non ci sono al momento le condizioni per assegnare a La Gogna ulteriori finanziamenti rispetto quelli già previsti.
A fronte di queste deludenti risposte, in parte non  ascrivibili alla volontà degli amministratori ma a fattori oggettivi, ce ne sono  state poi alcune di diverso segno di cui si ritiene doveroso dare conto, che sono le seguenti:

1)   è stata data disposizione alla ditta che sta eseguendo i lavori per la rete fognaria di ripristinare l’asfalto sulle strade interessate ai lavori per  riportare a normalità le  condizioni di mobilità;
2)  all’inizio dell’anno si richiederà alla Regione l’erogazione del finanziamento  di 300.000 Euro già deliberato per la realizzazione del marciapiede, mentre a breve, essendo già finanziata, dovrebbero avviarsi i lavori per  ampliare l’illuminazione sulla strada provinciale; 
3)  è previsto un potenziamento dell’ufficio tecnico dei lavori pubblici, con il distacco di un tecnico da un  altro comune ad Aprilia;
4)   si è avuta assicurazione  dalla Regione che per il 2014 Aprilia rientrerà fra le  sedi  destinatarie dei finanziamenti della Legge 6/2007 e che sarebbe  in corso   un confronto con l’Assessorato  Regionale all’Ambiente dal quale  dovrebbero venire  finanziamenti per sostenere il programma di risanamento delle borgate.

A conclusione dell’assemblea e in relazione  a quanto detto negli interventi del Sindaco, del Vice Sindaco e dell’Assessore ai LL.PP., il Presidente  ha  fatto presente la necessità che il confronto  alla Regione, con gli assessori  competenti sulla gestione della legge 6 e per il risanamento ambientale, venga proseguito con la presenza dei rappresentanti del Coordinamento dei Consorzi.

Il Presidente ha anche richiesto che a livello comunale  all’inizio dell’anno si fissi un incontro, come già richiesto dal  Coordinamento dei Consorzi,  per riprendere il confronto sull’intero programma di risanamento e, per quanto riguarda La Gogna,   per   mettere meglio a punto gli impegni presi e le prospettive  indicate nel corso dell’assemblea.


Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social