La Giunta Regionale del
Lazio, mette a rischio gli interventi per lavori pubblici nel comune di
Aprilia, comprese le opere di urbanizzazione avviate nelle borgate
Apprendiamo dalle parole
del Sindaco e dell’assessore al bilancio, riportate sulla stampa locale a fine
Dicembre, che oltre nove milioni di Euro di finanziamenti già assegnati al
Comune di Aprilia, per la realizzazione di opere pubbliche - compresi quelli
decisi e posti in bilancio dalle amministrazioni regionali che l’hanno
preceduta - sono stati bloccati dalla Giunta Polverini. La dichiarazione fa
infatti riferimento specifico anche ai finanziamenti della legge 6 e agli
interventi in corso su La Gogna/Crati e Fossignano, finanziati dalla Giunta
Marrazzo/Montino.
Solo alcune opere
pubbliche avviate e in corso di realizzazione, possono al momento proseguire
grazie a anticipazioni che il Comune effettua con le proprie risorse di
bilancio, modalità di intervento che non può però continuare all’infinito
svuotando le casse comunali .Per gli altri interventi, la decisione sulla quale
si starebbe orientando il Comune, sarebbe quella di spostare di un anno, vale a
dire dal 2013 al 2014 e così via, alcuni interventi previsti dal piano
triennale.
Pensavamo che il peggio
dimostrato dalla Giunta Regionale guidata dalla Presidente Polverini fosse
rappresentato dalla scarsa sensibilità dimostrata in questi anni rispetto i
compiti ad essa spettanti nella erogazione dei finanziamenti necessari alla
gestione della legge sul risanamento delle borgate
Ma queste decisioni
vanno oltre le peggiori previsioni che potevano essere fatte sulla possibilità
di dare corso al programma di interventi nelle borgate recentemente rielaborato
dall’amministrazione comunale e sul quale si concentravano le attese dei
cittadini per avere un miglioramento nella propria condizione di vita.
La notizia sulle
decisioni della Regione, va a completare il quadro particolarmente negativo che
già si era delineato nei confronti con l’altro dei soggetti chiamati a
partecipare al risanamento delle borgate, l’amministrazione provinciale di
Latina (guarda caso da sempre amministrata dalla stessa area politica di quella
regionale) della quale abbiamo già in più occasioni denunciato un comportamento
di totale disimpegno rispetto gli obblighi indicati dalla legge 6/2007.
Nell’ultimo incontro che
i Consorzi hanno avuto con l’amministrazione comunale, preceduto da un contatto
informale con la dirigenza di ATO4, si è sostenuta la necessità che il Sindaco
agisca per fare chiarezza nei rapporti fra Comune e Provincia.
Occorre sgombrare il
campo da una polemica nella quale il Presidente della Provincia e ATO4
sostengono che la mancata assegnazione dei finanziamenti per gli interventi
sulle borgate, dipenderebbe dai comportamenti dell’amministrazione comunale in
materia di entrate delle bollette per l’acqua versate ai cittadini di Aprilia e
dall’altra il Sindaco, che afferma essere tali motivazioni un puro pretesto per
non rispettare gli impegni sottoscritti.
La conclusione è che
dalla Provincia di Latina e ATO4 non è stato versato neppure un Euro dei 15
milioni che costituivano la quota di partecipazione a suo carico al
finanziamento degli interventi nella periferia apriliana.
Come temevamo, ci
troviamo ora in una situazione dalla quale occorre assolutamente cercare di
uscire, sia pure in una fase politica particolarmente complessa.
Da parte degli
amministratori comunali è lecito attendersi che non si limitino a prendere atto
delle decisioni regionali e che si metta in campo, anche in questi giorni, ogni
iniziativa capace di scongiurare o limitare almeno i danni di quelle decisioni.
Allo stato non vi è infatti nessuna certezza che il blocco di questi
finanziamenti, che ovviamente avranno preso altre destinazioni, potrà
successivamente essere recuperato e eventualmente quando.
Spetterà poi ai
cittadini delle borgate, che saranno chiamati al voto per il rinnovo del
governo regionale, decidere sulla base delle esperienze di questi ultimi anni
il modo migliore per tutelare, anche con il voto, i propri interessi e la
propria condizione di vita. Sarà un compito che dovrà poi proseguire nel
confronto con la prossima amministrazione regionale, che ci auguriamo sarà più
sensibile sui problemi dell’ambiente e delle condizioni di vita nelle borgate
Anche nei confronti
della Provincia e ATO4, ci aspettiamo di conoscere gli sviluppi delle
iniziative assunte dal sindaco, che, come ci ha detto, sono anche di carattere
legale, per ottenere che siano chiamati a rispondere degli impegni assunti nei
confronti del Comune di Aprilia.
La situazione impone che
si torni urgentemente a un confronto del Comune con i Consorzi, per avviare iniziative comuni nei confronti di Regione e Provincia e anche
per verificare che gli interventi già concordati, che rientrano nelle competenze
e negli impegni dell’amministrazione, trovino effettiva e rapida realizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!