domenica 11 novembre 2012

LAVORI PUBBLICI A LA GOGNA




Nel corso dell’Assemblea che abbiamo  tenuto il giorno 28 Ottobre alla presenza del sindaco e dell’assessore ai lavori pubblici, abbiamo espresso le nostre critiche al piano triennale 2012/2014 predisposto dall’assessorato nel quale è previsto  un finanziamento  di 300.000 Euro  nel 2013 per la realizzazione di marciapiedi e impianti di illuminazione e un finanziamento di 800.000 Euro per  la rete fognaria secondaria nel 2014 a La Gogna.

Per quanto riguarda il finanziamento per i marciapiedi e illuminazione nonché sulla quantità e i tempi  per l’erogazione  dei finanziamenti per la rete fognaria secondaria  nell’area Gogna, abbiamo riportato nel post del 31 Ottobre  sull’assemblea, le nostre posizioni e le risposte dei rappresentanti dell’amministrazione.

Sul tema dei finanziamenti per  le reti fognarie dovremo tornare a ragionare alla luce  delle decisioni che  saranno  prese da parte della Regione e dell’esito che potranno avere i tentativi che stiamo facendo come   Coordinamento dei Consorzi per arrivare  a un confronto chiarificatore con il Presidente della Provincia, Armando Cusani.

Questo dell’incontro con il presidente Cusani,  si sta dimostrando un obiettivo non facilmente  raggiungibile in quanto lo stesso,   annulla all’ultimo momento  impegni  ufficiali (vedi Convegno  dell’Assinarch sul rischio sismico)  o  utilizza entrate e uscite secondarie, come nel caso dell’inaugurazione di un laboratorio presso l’Istituto Rosselli, per  non incontrare  le delegazioni dei consorzi presenti  per  rivendicare  il rispetto degli impegni  sui finanziamenti per le borgate. 

Ma il Coordinamento non demorde e quindi  saranno messi in atto ulteriori tentativi perché finalmente questo incontro avvenga.

Per quanto riguarda il programma dei lavori pubblici,  Mercoledì 7 Ottobre c’è stato un incontro con  il tecnico dell’assessorato ai lavori pubblici del Comune  al quale  i rappresentanti del Consorzio e del Comitato di Quartiere hanno fatto conoscere  il proprio punto di vista  sul modo come  utilizzare i 300.000 Euro del finanziamento regionale e cioè,

 realizzare un marciapiede che  percorra tutta la borgata, da Via delle Azalee a Via delle Orchidee, sul lato della provinciale dal quale  iniziano queste strade, aggiungendo inoltre  altri punti luce  a quelli già esistenti.

Il marciapiede in  costruzione a carico della Provincia sul lato opposto della strada, potrà, come già richiesto, essere  destinato  a pista ciclabile, ponendoci l’obiettivo che la Provincia prosegua il lavoro avviato fino ad arrivare alla stazione di Campo di Carne. 

La prossima settimana ci sarà un incontro fra i tecnici del Comune  e della Provincia  per confrontare i  rispettivi programmi e successivamente da parte dell’assessorato  ai lavori pubblici sarà definito il  progetto, previo confronto con le nostre rappresentanze e con  l'augurio che corrisponda alle proposte dalle stesse avanzate.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social