martedì 10 maggio 2011

AREA CRATI: RIPRENDONO I LAVORI PER LA RETE FOGNARIA

Giovedì 5 maggio abbiamo avuto un incontro con l’assessore ai lavori pubblici Mauro Fioratti Spallacci, incontro richiesto per conoscere le motivazioni di oltre 5 mesi di blocco dei lavori per la realizzazione della rete fognaria nell’area Crati e i ritardi nell’avvio degli altri interventi di risanamento che interessano la borgata: emanazione dei bandi di gara per l’assegnazione dei lavori per il secondo lotto della rete fognaria nella stessa area Crati- per il collettore principale nell’area Gogna/Via delle orchidee – per il depuratore del Fosso della Moletta.

L’assessore, senza soffermarsi nella spiegazione delle motivazioni di questo blocco, ha assicurato che la ditta avrebbe ripreso i lavori nei primi giorni della settimana successiva, cosa che Lunedì 9 Maggio è finalmente avvenuta.

Per gli altri problemi, dall’assessore abbiamo avuto le seguenti risposte:

- per il depuratore al Fosso della Moletta sono stati assunti tutti i pareri e si può andare in breve tempo alla gara d’appalto, previa conclusione del passaggio di proprietà del terreno al Comune da parte dei privati proprietari. (Questa comunicazione ci desta delle perplessità, in quanto ritenevamo definito il problema da almeno tre anni, quando fu modificato il progetto in base alla richiesta degli stessi proprietari);

- i progetti per il secondo lotto della rete dell’Area Crati, comprendente anche le abitazioni di Colle Battista e per il collettore in Via delle Orchidee, sono già definiti e possono andare presto in gara d’appalto.

Poiché dell’attuazione di questi interventi parliamo ormai da diversi mesi, abbiamo continuato a esprimere le nostre perplessità e ribadita la necessità che l’Amministrazione provveda a mettere l’ufficio tecnico dei lavori pubblici nelle condizioni di far fronte agli impegni a cui è chiamato attraverso un rafforzamento dell’organico, con provvedimenti adottabili anche in presenza dei vincoli imposti dalla politica governativa sul blocco delle asssunzioni negli enti locali.

L’assessore ha dichiarato che in questo senso stanno lavorando e sperano a breve di poter ottenere un potenziamento dell’ufficio.

Abbiamo colto l’occasione per rinnovare la richiesta, già avanzata dal Comitato di Quartiere di mettere in atto gli interventi necessari a garantire la sicurezza sulla strada provinciale e a fare interventi di sistemazione di alcune strade interne in condizioni disastrate.

Sulla strada provinciale ha dichiarato la difficoltà di dare risposte alla richiesta di realizzare un marciapiede lungo tutta la borgata essendo di competenza dell’amministrazione provinciale, salvo provvedere, come pure richiesto, a installare delle bande gommate per imporre almeno la riduzione della velocità delle auto; per quanto riguarda gli interventi sulle strade interne sta definendo un elenco di priorità che potrà riguardare anche qualche strada della nostra borgata.

Il gruppo dirigente del Consorzio seguirà con la massima attenzione quanto si verificherà nei prossimi giorni e settimane e quali atti concreti verranno adottati in relazione ai temi discussi nell’incontro.

Dobbiamo infatti ricordare che dell’attuazione dei provvedimenti sopra citati, parliamo con l’assessore ai lavori pubblici dal mese di Ottobre e i tempi indicati nel corso degli incontri avuti, sono andati purtroppo di volta in volta, slittando.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento e dopo approvazione sarà pubblicato. Non accettiamo commenti anonimi. Se vuoi dire la tua firmati!

Condividi nei Social